
- Questo evento è passato.
Diplomi ITS: nuove opportunità nella Pubblica Amministrazione
6 Marzo

Nuovo decreto: opportunità per diplomati ITS e maggiore trasparenza nel reclutamento scolastico
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge con importanti novità per scuola e formazione. Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha ribadito l’impegno del Governo per migliorare la formazione e garantire trasparenza nelle assunzioni pubbliche.
Diplomi ITS: nuove opportunità nella Pubblica Amministrazione
I diplomati degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) potranno ora accedere a contratti di apprendistato nella Pubblica Amministrazione, un’opportunità finora riservata ai laureati. Saranno assunti con contratti di apprendistato fino a 36 mesi, con una quota del 10% delle facoltà disponibili. Inoltre, potranno partecipare al progetto “PA 110 e lode” per conseguire una laurea tramite il riconoscimento dei crediti ITS. Alla scadenza, il contratto potrà trasformarsi in un rapporto a tempo indeterminato, nei limiti delle disponibilità assunzionali.
Graduatorie scolastiche: più trasparenza
Il decreto introduce criteri più chiari per le graduatorie del personale scolastico, garantendo un processo di selezione più equo e trasparente. “Questa misura assicura equità e merito nel reclutamento scolastico”, ha dichiarato Valditara.
Verso un sistema più meritocratico
Il Governo rafforza il legame tra formazione e occupazione, valorizzando gli ITS e migliorando la trasparenza nelle assunzioni pubbliche per offrire ai giovani maggiori opportunità di inserimento lavorativo.